17 Febbraio 2025
visibility
convegni
percorso: Home > convegni > Generici

IL CUCCIOLO, IL CANE ADULTO E IL CANE ANZIANO, I COMPORTAMENTI SPIA DI UN DISAGIO EMOZIONALEI COMPORTAMENTI SPIA DI UN DISAGIO EMOZIONALE

IL CUCCIOLO, IL CANE ADULTO E IL CANE ANZIANO
I COMPORTAMENTI SPIA DI UN DISAGIO EMOZIONALE
9 FEBBRAIO 2025
PISA HOTEL GALILEI
6 crediti ECM per i primi 100 iscritti
ingresso riservato e gratuito per i soci ATOVELP ed agli iscritti dell'Ordine di Pisa


Docenti
Dott..ssa Sabrina Giussani
Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale accreditato FNOVI

Si laurea cum laude presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dal 1998 si occupa di Medicina Comportamentale. È consigliere SISCA (Società̀ Italiana di Scienze del Comportamento Animale) dal febbraio 2002, Presidente dal novembre 2014 e Past President dal 2017. Ha partecipato a seminari, corsi di base e avanzati di Medicina Comportamentale sia in Italia sia in Francia. Si è diplomato Medico Veterinario Comportamentalista presso l'Ecole Nationale Française nel novembre 2002. È stata relatore a giornate regionali, seminari, corsi di base e avanzati in Italia. Ha pubblicato articoli inerenti alla Medicina Comportamentale su riviste del settore scientifico ed è autore, insieme al Dott. Colangeli, del libro ”Medicina comportamentale del cane e del gatto” edito da Poletto nel 2004. È autore e curatore del libro “Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagnia” edito da Poletto nel 2015. Consegue nel dicembre 2004 il Master di specializzazione di 2° livello organizzato dall'Università̀ di Medicina Veterinaria di Padova in “Etologia applicata al benessere animale”. È docente nel 2005 nel Master inerente alla Medicina Comportamentale organizzato dall'Università̀ di Medicina Veterinaria di Torino. È docente dal 2007 al 2010 nel corso di laurea breve Tutela e Benessere Animale presso l'Università̀ di Medicina Veterinaria di Teramo. È docente nel 2011 – 2012, nel 2014 – 2015, 2016 – 2017, 2018 – 2019 - 2022 nel Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica presso l'Università̀ di Medicina Veterinaria di Parma. È docente del master on demand di II livello in Medicina Comportamentale del cane, del gatto e dei NAC anno 2021 – 2022 presso l'Università di Torino. È Medico Veterinario Esperto in Interventi Assistiti con Animali. È socio di ESVCE, Past President SISCA.
Orari
- 9.00 – 10. 30 Le emozioni: essere umano e cane a confronto.

- 10.30 – 11.00 Pausa caffè

- 11.00 – 12.30 Lo sviluppo comportamentale: dalla gravidanza all'età adulta.
- 12.30 – 14.00 Pausa pranzo

- 14.00 – 15.00 L'adozione e la prima visita: primi consigli pratici.

- 15.00 – 16.00 Il cane adulto e i sintomi spia di un disagio emozionale: primi consigli pratici.

- 16.00 – 16.30 Pausa caffè

- 16.30 – 17.30 Il cane anziano e i sintomi spia di un disagio emozionale: primi consigli pratici.

- 17.30 – 18.00 Discussione e termine dei lavori

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
Utilizziamo i cookies
Questo sito web può utilizzare cookies propri e/o di terzi. Utilizzando questo sito accetti l´uso dei cookies per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l´utente ne accetta l´utilizzo semplicemente proseguendo la navigazione.
Cookie Policy - Privacy Policy
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi.
Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
Accetta i cookies necessari